-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
MUSEOGRAPHIE. MUSEI IN EUROPA NEGLI ANNI TRA LE DUE GUERRE. LA CONFERENZA DI MAD
dellapiana e. (curatore); failla m. b. (curatore); varallo f. (curatore)
45,00 €
42,75 €
{{{disponibilita}}}
TRAMA
La Conferenza Internazionale Muséographie, architecture et aménagement des musées d'art, organizzata a Madrid nell'ottobre del 1934, ha rappresentato un momento cruciale per le riflessioni sull'ordinamento e sull'allestimento dei musei in Europa e negli Stati Uniti. I saggi qui raccolti analizzano, a partire dalla disamina del convegno madrileno, anche relativamente ai retroscena politici a scala nazionale e internazionale, i risvolti su teorie e politiche culturali e museali nei paesi di origine dei relatori coinvolti nel dibattito; le sovrapposizioni e i dialoghi tra le "storie" dell'arte e dei linguaggi; le teorie sulla conservazione,tutela e valorizzazione e la loro comunicazione nelle sedi museali e nelle città che le accolgono; gli usi dei musei in modo sempre più flessibile e in una logica di trasformazione e il contributo che i progettisti, architetti e allestitori, hanno configurato autonomamente o in dialogo con curatori e storici.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788863737431
- Collana: ATTI CONVEGNI
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 464