-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
- Genere: Libro
- Lingua: Italiano
- Editore: NEP EDIZIONI
- Pubblicazione: 09/2022
MORTE E L'EROSIONE DEL SIMBOLICO NELLA CULTURA GRECA E CONTEMPORANEA
carolo mattia
16,00 €
15,20 €
{{{disponibilita}}}
TRAMA
Il manoscritto, seguendo un procedimento psicoanalitico, si apre al sipario tragico-mitologico greco all'interno dell'articolazione lirica enfatizzando un taglio teorico principalmente lacaniano-demartiniano alla luce della dimensione della morte. Seguendo un procedimento antropologico-psicoanalitico, si istituisce un ponte valoriale multidisciplinare in riferimento al simbolico, in relazione al rito funebre greco ed attuale attraversando le variazioni della figura di Oreste tanto nelle tragedie quanto nei nuovi e possibili complessi oltre quello edipico. La prima parte volge lo sguardo alla morte secondo le teorizzazioni lacaniane, la seconda interpreta le variazioni di Oreste e la mancanza del rito funebre come principio della follia seguendo il punto di vista kleiniano e demartiniano, infine si affronta il tema del simbolico all'interno della cultura contemporanea con le sue conseguenze.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788855002400
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 186