
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
MILANO. MATRICI E METAMORFOSI DI UNA CAPITALE INDUSTRIALE
bigatti giorgio
24,00 €
19,20 €
{{{disponibilita}}}
TRAMA
Tre edifici che rappresentano altrettanti passaggi d'epoca - la Galleria De Cristoforis (1832), il quartiere operaio di via Solari costruito dalla Società Umanitaria (1906) e la "piccola Montparnasse" di via Rugabella (anni trenta) - sono il prisma attraverso il quale vengono osservate le varie fasi dello sviluppo di Milano, dall'epoca risorgimentale a oggi. Al centro del saggio c'è una città che, pur transitando attraverso configurazioni socio-economiche profondamente diverse, ha saputo conservare la capacità di generare ricchezza, privata e sociale. In particolare, Milano ha reagito alla drammatica torsione che, a partire dagli anni settanta del Novecento, ne ha cambiato la configurazione e la composizione sociale, i tempi di vita e il modo di lavorare della gente. Il racconto delle trasformazioni indotte dalla scomparsa dell'industria nel tessuto urbano tratteggia così il profilo di una città chiamata oggi a reinventarsi un destino.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9791222310602
- Collana: ETEROTOPIE
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 286