![inglese giorgio; zanni raffaella - metrica e retorica del medioevo](https://copertine.hoepli.it/hoepli/xl/978/8843/9788843057900.jpg)
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
METRICA E RETORICA DEL MEDIOEVO
inglese giorgio; zanni raffaella
12,00 €
11,40 €
{{{disponibilita}}}
TRAMA
I precetti della retorica e le diverse forme metriche costituiscono i principi base della costruzione del testo letterario e ne rappresentano momenti imprescindibili per la comprensione profonda della struttura e del senso. Il volume propone, sotto forma di dizionario, una panoramica della concezione retorica e metrica del Medioevo e offre al lettore un efficace strumento di consultazione e approfondimento della letteratura italiana dei primi secoli, nel fondamentale passaggio dalla tradizione mediolatina a quella volgare, senza tralasciare ciò che è avvenuto nelle coeve letterature di area galloromanza e iberica.NOTE EDITORE
Il volume propone, sotto forma di dizionario, un'agevole ma compiuta panoramica della concezione retorica e metrica del Medioevo e offre al lettore un imprescindibile strumento di consultazione e approfondimento della letteratura italiana dei primi secoli.AUTORE
Giorgio Inglese insegna Letteratura italiana alla "Sapienza" Università di Roma. Con Carocci editore ha pubblicato: Dante: guida alla Divina Commedia (2002); Come si legge un'edizione critica (2006); Per Machiavelli (2006). Oltre al grande progetto del commento e della revisione del testo della Divina Commedia, di cui finora è apparso Inferno (2007).Raffaella Zanni è dottore di ricerca in Filologia e letterature romanze e collabora col Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali della "Sapienza" Università di Roma.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788843057900
- Collana: QUALITY PAPERBACKS
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 144