![antonella bruzzone; alessandro fo; luigi piacente - metamorfosi del classico in età romanobarbarica](https://copertine.hoepli.it/hoepli/xxl/978/8892/9788892902411.jpg)
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
E-book PDF
-
Adobe DRM
{{/noEbook}}
-
E-book PDF
-
Adobe DRM
- Genere: E-book PDF
- Lingua: Italiano
- Editore: SISMEL - Edizioni del Galluzzo
- Pubblicazione: 06/2023
- Formato: PDF
- DRM: Adobe DRM
- Dimensioni: 40302 KB
Metamorfosi del classico in età romanobarbarica
antonella bruzzone; alessandro fo; luigi piacente
27,99 €
{{{disponibilita}}}
Disponibilità Immediata
TRAMA
Il volume mette a fuoco momenti delle trasformazioni letterarie tra IV e V secolo. Vi si studiano autori quali Simmaco, Ausonio, Claudiano, Sidonio, Draconzio ed Ennodio, i loro ambienti e la loro operatività creativa, gli adattamenti e le innovazioni rispetto alla tradizione che i loro scritti comportano nei vari generi in cui si inscrivono, dall’epistolografia alla favola, dall’epica all’epillio, dall’elegia all’odeporica e all’epigramma. Introduzione di A. Bruzzone, A. Fo e L. Piacente. METAMORFOSI DEL CLASSICO IN ETÀ ROMANOBARBARICA. A. Bruzzone, «Mundum tibi nullus ademit». Il paradiso non-perduto per Ila in Draconzio – M. Formisano, Land und Meer. La Praefatio al De raptu Proserpinae di Claudiano – F. Gasti, Dal Titano ai martiri torinesi: un percorso ennodiano di poesia e fede – F. Giannotti, «Ceu flos succisus aratro». Metamorfosi di un topos classico in Ennodio (carm. 2, 86 = 204 Vogel) – G. Kelly, Titles and Paratexts in the Collection of Sidonius’ Poems – D. Lassandro, Stilicone dall’esaltazione al disprezzo – S. Mattiacci, Presenza di Fedro e ‘metamorfosi’ della favola tra IV e V secolo – R. Perrelli, Claudiano antielegiaco e Properzio 3, 3 – J. van Waarden, Symmachus and the Metamorphosis of «You and I» in Epistolary Usage.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788892902411
- Formato: PDF