![stefano fantaroni - limes](https://copertine.hoepli.it/hoepli/xxl/979/1280/979128005798E.jpg)
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
E-book EPUB
-
Nessuna
{{/noEbook}}
-
E-book EPUB
-
Nessuna
- Genere: E-book EPUB
- Lingua: Italiano
- Editore: Antipodes
- Pubblicazione: 04/2022
- Formato: EPUB
- span>DRM: Nessuna
- Dimensioni: 8777 KB
Limes
stefano fantaroni
2,99 €
{{{disponibilita}}}
Disponibilità Immediata
TRAMA
Scrivere una poesia oggi - tranne che per i fortunati abitanti di mitologiche biblioteche e torri d’avorio - è impresa sovrumana e, probabilmente, inutile. Già definire l’atto dello “scrivere” implicherebbe lunghe e tediose disquisizioni estetiche: l’etimologia del verbo stesso ricorda l’utilizzo di strumenti che incidono una superficie. Nella nostra veloce epoca multimediale, ciò non è solo antiquato, ma pateticamente nostalgico. Similmente, definire una “poesia”, a più di un secolo dalle ambiziose avanguardie, settanta anni dopo l’olocausto, e dopo la sperimentazione di tutti i metri, le forme e le poetiche possibili, è esercizio a dir poco ambizioso. Tutte le parole contenute in questo breve volume sono già state utilizzate milioni, o miliardi, di volte, in tutti i possibili contesti, o trovate sui giornali, ascoltate in vani talk show, o abusate da vili profittatori. Eppure, le parole, questi modesti strumenti, possono ancora schiudere - se ci si ferma ad ascoltarle - brevi istanti di pura felicità, o indicare strade per la comprensione della nostra faticosa realtà. Questa, in breve, è la magia della poesia.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9791280057983
- Formato: EPUB