LE FORME DEL MOBBING

18,00 €
17,10 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Obiettivo del volume è evidenziare gli elementi organizzativi, meno conoscibili ma non meno importanti, come fattori facilitanti e co-responsabili del mobbing e inserire questo particolare tipo di conflitto in un più ampio sistema di relazioni. Sono fattori organizzativi come lo stile manageriale, il controllo, il carico di lavoro, il conflitto e l'ambiguità di ruolo, il clima organizzativo, l'eccesso di competizione a generare e sostenere il mobbing, a renderlo sistematico e non facilmente contenibile. Si tratta dunque di superare l'immagine distorta che vede nel fenomeno un problema tra due soli attori, mobber e mobbizzato, dato che sono le macro-condizioni sociali e organizzative ad alimentarlo.

NOTE LIBRAIO
Glia autori si propongono, da un lato di arricchire l'analisi teorica del fenomeno del mobbing alla luce delle ricerche piu' recenti e approfondite, dall'altro di restituire a una piu' appropriata dimensione organizzativa una serie di questioni generalmente confinate al mondo del singolo individuo.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788870789461
  • Collana: INDIVIDUO, GRUPPO, ORGANIZZAZIONE
  • Formato: Brossura
  • Pagine Romane: XV