
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
-
SPEDIZIONE GRATUITA con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €
- Genere: Libro
- Lingua: Italiano
- Editore: Nomos Edizioni
- Pubblicazione: 11/2024
La storia di Busto e le relazioni. Nuova ediz.
crespi castoldi antonio
25,00 €
{{{disponibilita}}}
Disponibilità Non disponibile o esaurito presso l'editore
TRAMA
Sono trascorsi 160 anni da quando, il 30 ottobre 1864, Busto Arsizio è diventata città per decreto reale. La città si è trasformata, si è ingrandita ed ha assunto le caratteristiche di un centro moderno ed industrializzato proiettato verso il futuro. Per questo la Famiglia Bustocca ha proposto la riedizione di un testo cardine per la conoscenza della storia di Busto Arsizio, scritto in latino da Antonio Crespi Castoldi e tradotto in italiano dal professor Luigi Belotti nel 1927 e ora esaurito. Una vera e propria cronaca rara per l'epoca e soprattutto di un borgo, e non di un'importante città. (Edizione anastatica di "La storia di Busto e le sue relazioni", Busto Arsizio, Tipografia Orfanotrofio Civico Maschile, 1927.)ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9791259582140
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 448