![viano francesca l. - la statua della libertà. storia di un'icona contemporanea](https://copertine.hoepli.it/hoepli/ndBigNew.png)
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
-
SPEDIZIONE GRATUITA con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €
La statua della libertà. Storia di un'icona contemporanea
viano francesca l.
24,00 €
{{{disponibilita}}}
Disponibilità In Pubblicazione
TRAMA
La statua della libertà è opera dello scultore francese Frédéric-Auguste Bartholdi che dopo una visita negli Stati Uniti decise di creare una statua commemorativa della Dichiarazione d'Indipendenza e convinse la Francia a donarla agli Stati Uniti. Il saggio racconta il percorso - avviato nella Parigi monumentale e notturna di metà Ottocento e concluso nella frenetica New York di inizio Novecento - di un monumento destinato a diventare l'icona principale del ventesimo secolo. Tra esposizioni universali, teatri, opera, l'idea di una statua decorativa che diventa monumento pubblico. Nella quale il design industriale di età imperiale diventa icona politica della Repubblica, transitando tra scenografia e mediorama e nutrendosi di suggestioni teatrali e letterarie.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788806185763
- Collana: Einaudi. Storia
- Pagine Arabe: 220