posteguillo santiago - la fine di scipione
  • Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Pickwick
  • Pubblicazione: 08/2020

LA FINE DI SCIPIONE

14,90 €
14,15 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Publio Cornelio Scipione sa di essere arrivato alla fine. È il 190 a.C. La crisi siriaca è al suo culmine, e Roma, anche se sfinita da anni di guerra, ha deciso di fronteggiare il re di Siria, Antioco, costante minaccia ai confini orientali della Repubblica. Scipione è tra i legati inviati in Grecia a negoziare la pace, e anche se la missione è un successo, che porta a Roma di fatto l'incontrastato dominio del mar Egeo e ricchezze inestimabili, Publio Cornelio non viene salutato da Roma come crede di meritare. Lontano dall'essersi arricchito, è tuttavia accusato, insieme al fratello Lucio, di aver accettato doni e denaro da Antioco, per una negoziazione giudicata da Roma troppo mite. È così che Scipione l'Africano, l'uomo che aveva sottratto l'Africa ad Annibale, e che aveva fatto di Roma la sua ragione di vita, decide di ritirarsi a Liternum, in Campania, dove la morte lo coglierà nel 183 a.C.
NOTE EDITORE
Un uomo deve essere pronto a dire la verità in punto di morte. «Io e Annibale siamo stati entrambi grandi generali, traditi dai nostri rispettivi Senati, esiliati: come non potrei provare empatia per quest'uomo, nonostante lo abbia combattuto per anni?» Publio Cornelio Scipione sa di essere arrivato alla fine.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788855446181
  • Collana: PICKWICK
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 560
  • Traduttore: Ricciotti A.