king ross - la cupola di brunelleschi
  • image
    SPEDIZIONE GRATUITA con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €

LA CUPOLA DI BRUNELLESCHI

13,00 €
Disponibilità Non disponibile o esaurito presso l'editore
TRAMA
Per costruire Santa Maria del Fiore i fiorentini avevano abbattuto intere foreste per ricavare il legname delle travi, raso al suolo vecchie chiese e quartieri, esumato i morti dalle tombe attorno al battistero di San Giovanni. La prima pietra era stata posata nel 1296, e nel 1418 mancava un solo particolare: la cupola. Sarebbe stata la più grande mai costruita e doveva levarsi verso il ciclo senza sostegni visibili. Fu indetto un concorso e a vincerlo fu un orafo e scultore che sarebbe diventato un genio del Rinascimento: Filippo di ser Brunellesco. Un saggio in cui le vicende della costruzione della cupola e del brillante Brunelleschi, orgoglioso delle sue invenzioni e ossessionato dalle macchinazioni dei rivali, si intrecciano alla narrazione degli eventi guerre, epidemie, lotte politiche - e dei fermenti intellettuali di un'epoca straordinaria. La creazione di un capolavoro, capace di resistere ai fulmini, ai terremoti, al passare dei secoli, che oggi incanta chiunque lo osservi da lontano o salga lungo le sue strutture; incarnando, ai nostri occhi, lo spirito del Rinascimento e di Firenze.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788817032513
  • Collana: BUR SAGGI
  • Dimensioni: 183 x 17 x 133 mm
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 298
  • Traduttore: Tacchetti M.