![ortega y gasset jose' - il tema del nostro tempo. la vita come dialogo tra l'io e la circostanza](https://copertine.hoepli.it/hoepli/xxl/978/8871/9788871987293.jpg)
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
-
SPEDIZIONE GRATUITA con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €
IL TEMA DEL NOSTRO TEMPO. LA VITA COME DIALOGO TRA L'IO E LA CIRCOSTANZA
ortega y gasset jose'
14,00 €
13,30 €
{{{disponibilita}}}
Disponibilità Normalmente disponibile in 5 giorni
TRAMA
In questo libro - uno dei più famosi di Ortega - si intrecciano due motivi fondamentali: quello della vita come dialogo drammatico fra l'io e la circostanza e quello della ragione storica come via maestra per giungere a comprendere dal di dentro il dramma di un soggetto (individuale o collettivo). Analitica esistenziale e sociologia storica cessano così di essere due ottiche antitetiche e si trasformano in modi distinti ma tuttavia complementari di radiografare la realtà umana. Di fronte al metodo della ragione vitale e storica l'uomo appare come l'essere condannato a tradurre la necessità in libertà, a trasformare la circostanza socio-culturale in cui è stato gettato dal caso nella sua vocazione per dare un senso alla sua avventura esistenziale. Ne risulta che il mito che meglio è in grado di raffigurare la condizione umana è quello di Sisifo: costretto a spingere un macigno verso una vetta che non raggiungerà mai, quindi condannato all'infelicità e tuttavia segretamente dominato dalla speranza di vincere l'alienazione.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788871987293
- Collana: ARGOMENTI
- Dimensioni: 208 x 17 x 134 mm
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 192