palmisano raffaella sabra - il nomos del fuoco. riflessioni sulla neutralizzazione dello stato

Il nomos del fuoco. Riflessioni sulla neutralizzazione dello Stato

20,00 €
TRAMA
Che ne è dello Stato oggi? Cosa implica la presenza di istanze private nel rapporto tra Stato e cittadini ? A partire da una riflessione sul concetto di politico di Carl Schmitt e sui giochi di verità di Michel Foucault, la distinzione amico-nemico viene analizzata come relazione all'Alterità: una relazione inscindibile da una specifica concezione del territorio e dunque dall'ordinamento. Il rapporto tra territorio e ordinamento muta con il susseguirsi delle rivoluzioni spaziali e sembra trovare, con la narrazione liberalista e l'affermarsi di istanze private a livello politico internazionale - produttrici di nuovi territori -, una specifica configurazione della distinzione amico-nemico che mette in rilievo quel processo di neutralizzazione dello Stato, già teorizzato da Schmitt e da Ugo Spirito, che rinnova la domanda sul problema della distinzione pubblico-privato

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788866804666
  • Collana: Universitariae
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 200