• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Longanesi
  • Pubblicazione: 11/2016
  • Edizione: 4ª

IL MAESTRO DELLE OMBRE. LA TRILOGIA DI MARCUS

18,80 €
DESCRIZIONE
LE COPIE AUTOGRAFATE DA DONATO CARRISI SONO DISPONIBILI FINO A ESAURIMENTO SCORTE
TRAMA
Dopo cinque secoli le ombre tornano a invadere Roma... Una tempesta senza precedenti si abbatte sulla capitale con ferocia inaudita. Quando un fulmine colpisce una delle centrali elettriche, alle autorità non resta che imporre un blackout totale di ventiquattro ore, per riparare l'avaria. Le ombre tornano a invadere Roma. Sono passati cinque secoli dalla misteriosa bolla di papa Leone X secondo cui la città non avrebbe «mai mai mai» dovuto rimanere al buio. Nel caos e nel panico che segue, un'ombra più scura di ogni altra si muove silenziosa per la città lasciando una scia di morti... e di indizi. Tracce che soltanto Marcus, cacciatore del buio addestrato a riconoscere le anomalie sulle scene del crimine, può interpretare. Perché Marcus è sì un prete, ma appartiene a uno degli ordini più antichi e segreti della Chiesa: la Santa Penitenzieria Apostolica, conosciuta anche come il tribunale delle anime. Ma il penitenziere ha perso la sua arma più preziosa: la memoria. Non ricorda nulla dei suoi ultimi giorni, e questo dà un enorme vantaggio all'assassino. Soltanto Sandra Vega, ex fotorilevatrice della Scientifica, può aiutarlo nella sua caccia. Sandra è l'unica a conoscere il segreto di Marcus, ma ha sofferto troppe perdite nella sua vita per riuscire ad affrontare nuovamente il male. Eppure, qualcosa la costringe a essere coinvolta suo malgrado in questa indagine... Ma il tramonto è sempre più vicino, e il buio è un confine oltre il quale resta soltanto l'abisso.
NOTE EDITORE
Il maestro delle ombre è il nuovo libro di Donato Carrisi. Il tribunale delle anime fu il primo della Curia romana ecclesiastica, istituito nel XII secolo da Innocenzo IV per questioni di coscienza. Il potere del tribunale, notoanche come tribunale delle anime, ha subito variazioni nel corso del tempo ma si è sempre occupato dell'archivio criminale tra i più grandi al mondo: quello delle confessioni dei peccati più gravi. I penitenzieri hanno il compito di individuare tutto ciò che sfugge all'occhio dei detective...

PREFAZIONE
Dopo lo straordinario successo di Il cacciatore del buio torna DONATO CARRISI 2.500.000 copie vendute nel mondo Marcus, il cacciatore del buio, questa volta dovrà combattere contro il tempo e contro un male oscuro, che paralizza la città eterna e nega agli uomini la verità e la luce. Una Roma così buia non l'avete mai vista. E la caccia continua. «Un meccanismo da page turner perfetto.» Rolling Stone «Un'altra straordinaria prova del genio del male.» La Stampa «Un concentrato purissimo di tensione, rischio e curiosità. Un lavoro eccellente.»Michael Connelly «Non capita spesso che i nostri scrittori di thriller siano esportati all'estero. Donato Carrisi è uno dei pochi.» Il Venerdì di Repubblica

AUTORE
Donato Carrisi è nato nel 1973. Si è laureato in Giurisprudenza con una tesi su Luigi Chiatti, il "Mostro di Foligno", per poi seguire i corsi di specializzazione in criminologia e scienza del comportamento. Nel 1989 ha iniziato l'attività di sceneggiatore per cinema e televisione. Fra le altre, ha scritto la sceneggiatura di "Nassiriya - Prima della fine" per Canale 5 ed è autore di soggetto e sceneggiatura della miniserie thriller "Era mio fratello" per Rai 1. Per Longanesi ha pubblicato Il suggeritore, Il tribunale delle anime, La donna dei fiori di carta , L'ipotesi del male e Il cacciatore del buio. Con Il suggeritore ha vinto in Italiana il prestigiosissimo Premio Bancarella e il Prix Polar in Francia. È firma del Corriere della Sera e di Vanity Fair, Nel 2014 è andato in onda in prima serata su RaiTre con la sua trasmissione Il sesto senso.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788830439412
  • Collana: LA GAJA SCIENZA
  • Dimensioni: 231 x 38 x 156 mm
  • Formato: Rilegato
  • Pagine Arabe: 368


COMMENTI
29/12/2016 di carla-todesco non ancora letto

16/12/2016 di danielepagano ancora da leggere