-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
Il giardiniere del cimitero
bidussa danièl
12,00 €
11,40 €
{{{disponibilita}}}
TRAMA
"Leggo sulla lapide / Sopra quel morto / Che sei tu / "Scusate se esisto" e esito / Manco ti sei accorto / Che non esisti più" Gabriele è il giardiniere del cimitero Maggiore nella periferia ovest di Milano, ogni giorno si prende cura di ciò che è in vita, dei fiori e delle piante che animano questo posto apparentemente così solitario, e con loro dialoga, così come parla con le persone che incontra, o che non ha mai incontrato. Nei loro dialoghi il tema della morte ricorre come strumento d'indagine sulla vita, sui rapporti umani, sulla memoria e diventa terreno fertile, per noi come per Gabriele, per coltivare fiori come pensieri. Il giardiniere del cimitero è un romanzo in versi, un vero e proprio crocevia tra musica e teatro, tra prosa e poesia. Groucho Marx diceva che la differenza fra la vita e un film è che la vita non ha una trama. Qui ogni morte è un film compiuto, fermo ai titoli di coda costituiti dagli epitaffi, con la sua conclusione e la sua morale.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788831323413
- Collana: Zacinto prosa
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 120