pascoli giovanni; agamben g. (curatore) - il fanciullino
  • image
    DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
  • image
    SPEDIZIONE GRATUITA con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €
  • Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Feltrinelli
  • Pubblicazione: 03/2019
  • Edizione: 4ª

IL FANCIULLINO

;

7,50 €
7,12 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
Disponibilità solo 1 copia disponibile, compra subito!
TRAMA
È possibile parlare, poetare, pensare, oltre la lettera, oltre la morte della voce e della lingua? È l'interrogativo che si pone Giorgio Agamben nel saggio che introduce "Il fanciullino" di Giovanni Pascoli, uno dei testi più profondi, significativi e misconosciuti del decadentismo italiano. Per il fanciullino il linguaggio è una riserva di oggetti che "furono vivi" e che stanno come congelati sull'orlo della vita, in attesa di essere "animati". L'opera poetica è dunque, in primo luogo, un tentativo di restituire la vita alle cose morte che si sono depositate nella lingua, in una lingua che appare così essa stessa lingua morta: la poesia diventa allora una sorta di attraversamento della morte, una "complicità con la morte", che lega questo testo pascoliniano ai grandi testi del "moderno".

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788807903304
  • Collana: UNIVERSALE ECONOMICA. I CLASSICI
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 73