
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
- Genere: Libro
- Lingua: Italiano
- Editore: Neri Pozza
- Pubblicazione: 01/2016
I FRUTTI DEL VENTO
chevalier tracy
17,00 €
16,15 €
{{{disponibilita}}}
DESCRIZIONE
LE COPIE FIRMATE DA CHEVALIER SONO DISPONIBILI FINO A ESAURIMENTO SCORTE!TRAMA
Nella prima metà del XIX secolo James e Sadie Goodenough giungono nella Palude Nera dell'Ohio dopo aver abbandonato la fattoria dei Goodenough nel Connecticut. La legge dell'Ohio prevede che un colono possa fare sua la terra se riesce a piantarvi un frutteto di almeno cinquanta alberi. Una sfida irresistibile per James Goodenough che ama gli alberi più di ogni altra cosa, poiché gli alberi durano e tutte le altre creature invece attraversano il mondo e se ne vanno in fretta. In quella terra, dove gli acquitrini si alternano alla selva più fitta, James pianta e cura con dedizione i suoi meli. Un frutteto che diventa la sua ossessione; la prova, ai suoi occhi, che la natura selvaggia della terra, con il suo groviglio di boschi e pantani, si può domare. La malaria si porta via cinque dei dieci figli dei Goodenough, ma James non piange, scava la fossa e li seppellisce. Si fa invece cupo e silenzioso quando deve buttare giù un albero. Finché, un giorno, la natura selvaggia non della terra, ma della moglie di James, Sadie, esplode e segna irrimediabilmente il destino dei Goodenough nella Palude Nera. Romanzo che si iscrive nella tradizione della grande narrativa americana di frontiera, "I frutti del vento" è un'opera in cui Tracy Chevalier penetra nel cuore arido, selvaggio e inaccessibile della natura e degli uomini, là dove crescono i frutti più ambiti e più dolci che sia dato cogliere.NOTE EDITORE
I frutti del vento, ambientato a fine Ottocento, è la storia di James e Sadie due agricoltori che, ritrovandosi in gravi difficoltà economiche, si trasferiscono in Ohio dove il governo promette terre in abbondanza da coltivare. i due "settlers", così venivano chiamati gli agricoltori migratori, sperano in un futuro migliore ma le difficolta sono dietro l'angolo. Il lavoro è duro e una malattia inizia a portar via qualche figlio, fino a quando la famiglia arriva a un punto di non ritorno e si disgrega...PREFAZIONE
I frutti del vento è il nuovo libro di Tracy Chevalier, autrice de La ragazza con l'orecchino di perla. «Ecco il magico tocco di Tracy Chevalier: evocare un'epoca intera attraverso lo sguardo particolare di personaggi perfettamente descritti». The New York Times «Un libro magnifico. Potente, evocativo, originale. L'ho amato molto». Joanne Harris «Un libro pieno di forza, violento, cupo e commovente». Jane HarrisAUTORE
Tracy Chevalier è nata a Washington. Nel 1984 si è trasferita in Inghilterra, dove ha lavorato a lungo come editor. Il suo primo romanzo è La Vergine azzurra (Neri Pozza, 2004, BEAT 2011, 2015). Con La ragazza con l'orecchino di perla (Neri Pozza, 2000, 2013) ha ottenuto, nei numerosi paesi in cui il libro è apparso, un grandissimo successo di pubblico e di critica. Bestseller internazionali sono stati anche i suoi romanzi successivi: Quando cadono gli angeli (Neri Pozza, 2002, BEAT 2012), La dama e l'unicorno (Neri Pozza, 2003, BEAT 2014), L'innocenza (Neri Pozza 2007, 2015), Strane creature (Neri Pozza, 2009, 2014) e L'ultima fuggitiva (Neri Pozza, 2013, 2014).ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788854511194
- Collana: I NARRATORI DELLE TAVOLE
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 249
- Traduttore: Ortelio M.