
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
-
SPEDIZIONE GRATUITA con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €
- Genere: Libro
- Lingua: Italiano
- Editore: Apeiron Editori
- Pubblicazione: 01/2000
ELOGIO DEL QUOTIDIANO
todorov tzvetan
12,90 €
12,25 €
{{{disponibilita}}}
Disponibilità Normalmente disponibile in 5 giorni
TRAMA
La bellezza può risiedere anche nel gesto più umile. Quando Steen e Ter Borch, De Hooch e Vermeer, Rembrandt e Hals ci aiutano a scoprire la bellezza delle cose nelle cose, non si comportano affatto come alchimisti intenti a trasformare in oro non importa quale porzione di fango. Questi artisti hanno compreso, tuttavia, che una donna che attraversa il cortile o una madre che spella una patata possono essere belle quanto le divinità dell'Olimpo, e ci invitano a condividere tale convinzione: ci insegnano a vedere meglio il mondo, non a cullarci in dolci illusioni; non inventano la bellezza, ma la scoprono (e permettono anche a noi di scoprirla). Minacciati oggi dalle nuove forme di degradazione della vita quotidiana, siamo tentati, nell'osservare le loro opere, di ritrovarvi il senso e la bellezza dei nostri gesti più elementari.NOTE LIBRAIO
Pittori come Steen, De Hooch e Vermeer, ci insegnano che la bellezza può risiedere anche nel gesto pió umile della vita quotidiana, ci insegnano a vedere meglio il mondo, non inventandolo ma semplicemente scoprendolo.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788885978232
- Collana: PROSPETTIVE DI STORIA DELL'ARTE
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 160
- Traduttore: De Mambro Santos R.