
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
-
SPEDIZIONE GRATUITA con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €
10,00 €
9,50 €
{{{disponibilita}}}
Disponibilità solo 1 copia disponibile, compra subito!
NOTE LIBRAIO
Lo sport va oltre il semplice gioco, aiuta a maturare e a conservare la dignità nei momenti difficili. Fermezza emotiva e autocontrollo. Bisogna però lavorare con metodo, pazienza, resilienza e empatia. Questi principi aiutano a formare non solo atleti migliori, ma anche individui migliori, e a conservare nel tempo la buona salute, perseverando in lezioni semplici ma meticolose che possono essere applicate nella vita di tutti i giorni. Questo libro non vuole essere un incitamento alla violenza e allo sport da combattimento in una società, come quella attuale, che sempre più spesso impone produttività, competizione, difficoltà e sviluppo di problemi fisici e psicologici personali. Punti critici dove il senso di sé sparisce, dove si è totalmente immersi nel presente senza la percezione del proprio agire e sembra che le azioni si muovano autonomamente. In un tempo nel quale si perde nel contesto robotizzato il senso del vivere, l'autore racconta il suo approccio con il mondo dello sport, che fin da subito gli ha insegnato a distinguersi e a percepirsi come individuo singolo, da una parte l’Io dall'altra il mondo circostante. Contrapposto a una società basata su ritmi differenti, fisici e mentali, sulla competitività, sul lavoro come unica realizzazione della vita, sul non dare peso alle esperienze ma solo ai risultati, è il modello dell'atleta. L'allenamento primario e quotidiano fluisce e accompagna nel suo percorso la vita che è biologicamente portata alla ricerca della felicità. Di un benessere assoluto e appagante che non può scaturire da beni e ricchezze, dalla confusione e i finti modelli, ma da esperienze e emozioni profonde e radicaliALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9798329956719