
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
E-book PDF
-
Nessuna
{{/noEbook}}
-
E-book PDF
-
Nessuna
- Genere: E-book PDF
- Lingua: Italiano
- Editore: EMA Vinci Edizioni
- Pubblicazione: 05/2022
- Formato: PDF
- span>DRM: Nessuna
- Dimensioni: 807 KB
Deepawali
christian lavernier
13,00 €
{{{disponibilita}}}
Disponibilità Immediata
TRAMA
Deepawali e` una delle piu` importanti feste indiana che simboleggiano la vittoria della luce sulle tenebre, del bene sul male e della conoscenza sull'ignoranza. I racconti mitici condivisi su Diwali sono numerosi ma condividono tutti un focus comune sulla rettitudine, l'auto-inchiesta e l'importanza della conoscenza e` il percorso per superare "l'oscurita` dell'ignoranza". Viene celebrata con un grande spettacolo di candele e luci, viene anche definita appunto la festa della luce. Le celebrazioni includono preghiere davanti a una o piu` divinita` indu`, la piu` comune e` Lakshmi che simboleggia tre virtu`: ricchezza e prosperita`, fertilita` e raccolti abbondanti, cosi` come la buona fortuna. E` un modo per celebrare la luce dentro ogni essere umano e la condivisione di essa con gli altri. L’idea di questo brano, dedicato all’arpista Floraleda Sacchi, e` un dialogo tra chitarra e arpa che sfrutta l’aspetto ritmico e dinamico dei due strumenti. In alcuni punti le due linee tendono a toccarsi per poi continuare un una rincorsa che porta a delle sincopi ritmiche molto forti che raccolgono il cuore del pezzo. Le due voci, arpa e chitarra, formano una singola idea di melodia resa possibile dalle similitudini sonore e ritmiche dei due strumenti.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788899348267
- Formato: PDF