-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
- Genere: Libro
- Lingua: Italiano
- Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
- Pubblicazione: 12/2009
DAL TRATTATO COSTITUZIONALE AL TRATTATO DI LISBONA
lucarelli a. (curatore); patroni giriffi a. (curatore)
73,00 €
69,35 €
{{{disponibilita}}}
TRAMA
Il Trattato di Lisbona costituisce l'ultima, problematica tappa del processo di integrazione europeo dopo la cosiddetta pausa di riflessione. Nel Trattato i simboli più forti di un'Europa politicamente unita vengono volutamente accantonati, a partire dal riferimento alla Costituzione, ma al contempo proprio le principali innovazioni normative del fallito Trattato-Costituzione sono sostanzialmente confermate. Se questo sia punto di ambiguità o elemento di forza nell'auspicabile ripresa del percorso d'integrazione è tema di fondo, affrontato nel volume, che analizza, nel sistema multilivello, in mezzo al guado delle Costituzioni scritte e non scritte, i principali istituti del diritto pubblico europeo come risultano dal nuovo Trattato.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788849518627
- Collana: QUAD. DELLA RASSEGNA DI DIR. PUBBL. EUR.
- Pagine Arabe: 528