
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
-
SPEDIZIONE GRATUITA con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €
DA BENEDETTO A FRANCESCO
spadaro antonio
13,00 €
12,35 €
{{{disponibilita}}}
Disponibilità Normalmente disponibile in 5 giorni
TRAMA
Benedetto XVI ha rinunciato al ministero petrino richiamando la Chiesa alla necessità di affrontare con vigore le sfide del nostro tempo. Dopo questo gesto "rivoluzionario" è stato tutto un convulso susseguirsi di eventi, suggestivi, commoventi, drammatici, imprevisti. Trascorso poco più di un mese da quel giorno viene eletto Papa il card. Jorge Mario Bergoglio. I gesti e il linguaggio di papa Francesco hanno raccolto il testimone di papa Benedetto, evocando da subito l'immagine di una chiesa povera, piena di speranza e di misericordia. P. Antonio Spadaro, direttore della prestigiosa rivista "La Civiltà Cattolica", ricostruisce questo passaggio epocale dal suo privilegiato punto di osservazione, interrogandosi sul suo significato e sulle prospettive per il futuro. Essendo gesuita, e dunque formato alla stessa scuola spirituale di papa Francesco, p. Spadaro riconosce i tratti specifici della spiritualità di Ignazio di Loyola, il fondatore della Compagnia di Gesù, che plasmano lo stile di vita, di preghiera e di azione del nuovo Vescovo di Roma. Queste pagine, in definitiva, aiutano a comprendere che abbiamo vissuto - anzi, stiamo ancora vivendo - un'esperienza davvero unica di riforma e di amore per la Chiesa.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788867081622
- Collana: I PELLICANI
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 130