
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
-
SPEDIZIONE GRATUITA con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €
- Genere: Libro
- Lingua: Italiano
- Editore: Edizioni dell'Asino
- Pubblicazione: 11/2010
COME SI DOVREBBE VIVERE. PERCHE' LA CITTA' SI E' FATTA STRANIERA
boll heinrich
12,00 €
11,40 €
{{{disponibilita}}}
Disponibilità Normalmente disponibile in 5 giorni
TRAMA
In una serie di dialoghi con Heinrich Vormweg, il grande scrittore e premio nobel per la letteratura Henrich Boll riflette su alcuni importanti temi della nostra civiltà e sui cambiamenti avvenuti nel secondo dopoguerra: il modello di sviluppo e la crescita economica, la qualità della vita nelle grandi città e l'educazione dei nostri figli. Completano il quadro le riflessioni sul ruolo della letteratura e della cultura, sul rapporto tra le due Europe, dell'est e dell'ovest, sulle nuove istanze dei movimenti giovanili e ambientalisti. Un dialogo condotto con garbo e ironia, con la sensibilità artistica, morale e intellettuale di uno dei più grandi scrittori del Novecento, sempre attento alle più profonde trasformazioni dell'uomo.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788863570199
- Collana: PICCOLA BIBLIOTECA MORALE
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 192
- Traduttore: Rondolino F.