-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
CHRISTIAN BALZANO UOMO VERSUS ANIMALE? IT/INGL
beatrice luca
10,00 €
9,50 €
{{{disponibilita}}}
TRAMA
Il volume è il catalogo della nuova personale che il Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art (13 dicembre - 21 febbraio 2010) dedica all'originale artista Christian Balzano, che sceglie il toro come proprio marchio di fabbrica e lo fa traslando a suo piacimento il senso dell'icona: mai banalizzando, piuttosto imboccando la strada consapevole di utilizzare un simbolo forte e a suo modo ironico. Liberato da quell'univoca interpretazione direttamente legata alla forza fisica e primordiale dell'animale, la potenza taurina assurge a nuovi valori che affondano le proprie radici nella cultura e nelle credenze popolari rivisitate nella contemporaneità. Il vero soggetto è, oltre alla doppia natura umana in bilico tra brutalità e bellezza, quella doppia natura in qualche modo evocata nel titolo, il tema della superstizione e del misticismo, della predestinazione contro ogni tipo di volontà di cambiamento. Il precario equilibrio tra razionalità e istinto. Impariamo che dentro ogni forma si trova sempre l'essenza, all'interno di ogni fenomeno si trova sempre il cuore, nonostante la vita e la società facciano di tutto per farcelo dimenticare. In una stanza buia e piena di diversivi fastidiosi, è sufficiente chiudere gli occhi e andare laddove ci porta il cuore, seguendo la luce del nostro destino.NOTE LIBRAIO
Catalogo della nuova personale che il Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art dedica all'originale artista Christian Balzano, che sceglie il toro come proprio marchio di fabbrica e lo fa traslando a suo piacimento il senso dell'icona: mai banalizzando, piuttosto imboccando la strada consapevole di utilizzare un simbolo forte e a suo modo ironico. <br /><br />Liberato da quell'univoca interpretazione direttamente legata alla forza fisica e primordiale dell'animale, la potenza taurina assurge a nuovi valori che affondano le proprie radici nella cultura e nelle credenze popolari rivisitate nella contemporaneità. Il vero soggetto è, oltre alla doppia natura umana in bilico tra brutalità e bellezza, quella doppia natura in qualche modo evocata nel titolo, il tema della superstizione e del misticismo, della predestinazione contro ogni tipo di volontà di cambiamento. Il precario equilibrio tra razionalità e istinto.<br /><br />Impariamo che dentro ogni forma si trova sempre l'essenza, all'interno di ogni fenomeno si trova sempre il cuore, nonostante la vita e la società facciano di tutto per farcelo dimenticare. In una stanza buia e piena di diversivi fastidiosi, è sufficiente chiudere gli occhi e andare laddove ci porta il cuore, seguendo la luce del nostro destino. <br /><br />ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788864030432
- Pagine Arabe: 66