
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
-
SPEDIZIONE GRATUITA con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €
- Genere: Libro
- Lingua: Italiano
- Editore: FLORENCE ART
- Pubblicazione: 01/2019
CAMILLE MALLARME'. LA SCRITTURA SENZA VOLTO
salvadori diego
20,00 €
19,00 €
{{{disponibilita}}}
Disponibilità Normalmente disponibile in 15 giorni
TRAMA
Scrittrice, giornalista, critica d'arte. Camille Mallarmé (1886-1960) è stata questo e altro, in un susseguirsi di identità multiple, sovrapposte, e alla fine consegnate all'oblio. Nipote del poeta Stéphane, moglie di Paolo Orano, amica intima di Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio, nonché traduttrice di Pirandello in Francia, Camille Mallarmé si colloca in uno dei momenti più delicati e intensi della storia primonovecentesca per poi uscirne sconfitta, al pari di una personalità apolide e a tratti 'scomoda'. Quel che resta è una scrittura senza volto, di cui Diego Salvadori segue l'evoluzione discontinua e incerta, ripercorrendo in maniera inversa le tappe di un volontario sfiguramento, attraverso l'analisi di documenti inediti e d'archivio, ma soprattutto guardando alla produzione letteraria della scrittrice: dal romanzo sentimentale alla narrativa per l'infanzia, per poi approdare all'autobiografismo. "La flânerie sera douce", scriveva Camille Mallarmé nel 1923. Un vagabondaggio, il suo, conclusosi in punta di piedi a Firenze, nel 1960: il luogo da dove questa operazione di scavo ha inizio.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788899112738
- Collana: SAGGI E RICERCHE
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 212