ruggiero vito - brandici. la più antica e rara mappa di brindisi, che brindisi non conosce
  • image
    SPEDIZIONE GRATUITA con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €

Brandici. La più antica e rara mappa di Brindisi, che Brindisi non conosce

22,90 €
21,75 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
Disponibilità Normalmente disponibile in 10 giorni
TRAMA
Numerose sono le pubblicazioni locali, i cataloghi e le raccolte che hanno elencato e passato in rassegna meticolosamente tutta la cartografia storica della città di Brindisi e del suo meraviglioso porto negli ultimi decenni. Eppure c'è una mappa che fino ad oggi è sfuggita a tutti. Questa mappa è la più antica e rara rappresentazione topografica della città con il suo porto: fa parte della produzione e diffusione cartografica a stampa veneziana della prima metà del XVI secolo. Si conosce infatti in un unico esemplare, che ho avuto la fortuna di vedere e studiare approfonditamente, rimanendo quasi incredulo dell'enorme valore di questo documento "inedito" per la città. Ci racconta che Brindisi era chiamata Brandici e ci testimonia che nel 1538 l'ammiraglio Andrea Doria fece ancorare la sua armata al sicuro nel nostro accogliente porto. E con i suoi splendidi dettagli topografici rende un'immagine sconosciuta di Brindisi nel Cinquecento. Non sono molte le città italiane che possono vantare una stampa topografica così antica e rara; Brindisi è una di queste, ma i brindisini fino ad ora non ne erano a conoscenza. Scoprire in dettaglio la storia e la bellezza di quest'opera eccezionale, farla conoscere ai brindisini e stimolare gli storici a studiarla ulteriormente è lo scopo principale di queste pagine.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9791222736273
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 126