• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: SARDINI
  • Pubblicazione: 01/2009

BIBBIA E CULTURA

31,00 €
29,45 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Cosa rappresenta la Bibbia nella Cultura d'oggi? Questo libro, edito in occasione del cinquantenario della rivista Bibbia e Oriente, presenta una panoramica aggiornata sul rapporto fecondo che intercorre fra i testi sacri e diversi ambiti della cultura umana, dall'Esegesi alla Teologia, dalla Letteratura alla Filosofia all'Arte, dall'Archeologia alla Storia, per finire, inaspettatamente, con la Fisica. Per il credente, cristiano o ebreo, la Bibbia è un testo sacro, al pari del Corano per un musulmano o dei Veda per un induista. Ma la Bibbia è anche una raccolta di testi letterari, poetici, storici, legislativi. Possiamo rimanere indifferenti di fronte ad essa, senza mai tuttavia dimenticare che la nostra civiltà ha attinto a piene mani dalla Bibbia: cancellarla equivale a troncare di netto i legami fra noi e le origini della nostra Cultura.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788875061838
  • Collana: BIBBIA E ORIENTE. SUPPLEMENTA
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 240