lancini matteo - adolescenti navigati
  • image
    SPEDIZIONE GRATUITA con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €
  • Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Erickson
  • Pubblicazione: 03/2015

ADOLESCENTI NAVIGATI

16,50 €
15,67 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
Disponibilità Normalmente disponibile in 5 giorni
TRAMA
L'uso intensivo di internet, la penetrazione profonda delle nuove tecnologie nella vita di tutti i giorni, l'aumento vertiginoso delle relazioni virtuali hanno modificato profondamente il profilo degli adolescenti contemporanei, lasciando gli adulti quasi sempre sgomenti e impreparati a gestire la sfida della crescita dei propri figli o dei propri studenti. "Adolescenti navigati", nato dalla lunga esperienza dell'autore come psicoterapeuta di numerosi ragazzi e delle loro famiglie, suggerisce, attraverso esempi e indicazioni estremamente pratiche, strategie educative autorevoli ed efficaci per rispondere alle esigenze evolutive dei nativi digitali. Rivolto a genitori, insegnanti, educatori e counselor, il libro aiuta a comprendere e sostenere preadolescenti e adolescenti nella fase più delicata della loro crescita, trovando soluzioni alle difficoltà più comuni e insegnando come: capire chi è, e come interagire con, un nativo digitale; rivedere le funzioni paterne e materne nell'era di internet; gestire i rapporti scolastici con insegnanti e dirigenti; riconoscere i fenomeni del ritiro sociale e della sovraesposizione virtuale; affrontare e ridurre la dipendenza da internet; trovare il giusto equilibrio tra l'esigenza di controllo e il bisogno di fiducia.
NOTE EDITORE
Chi sono gli adolescenti del nuovo millennio? Ragazzi immaturi, irresponsabili, incapaci di prendersi cura di sé e degli altri o raffinati esperti di relazione, molto più competenti e intelligenti delle generazioni precedenti? Sempre più spesso gli psicologi dell'adolescenza sono interpellati da stampa e televisione sia per interpretare azioni e comportamenti apparentemente inspiegabili messi in atto dagli adolescenti, sia per fornire spiegazioni sulla straordinaria precocità e competenza dei ragazzi di oggi. Questo libro, frutto delle ricerche condotte dall'autore nell'ambito della sua attività di psicoterapeuta, presenta in modo chiaro il complesso profilo psicologico dei nativi digitali in famiglia, a scuola e nella quotidianità con un'attenzione particolare ai motivi che hanno promosso un utilizzo massiccio delle nuove tecnologie. Un agile volume con un obiettivo preciso: sostenere le mamme e i papà postmoderni nel difficile compito educativo in cui sono impegnati ogni giorno, suggerendo, attraverso esempi e indicazioni su "che fare", strategie educative non solo efficaci ed autorevoli, ma anche adatte al funzionamento affettivo e relazionale dei ragazzi.

AUTORE
Matteo Lancini è psicologo e psicoterapeuta. Presidente della Fondazione "Minotauro" di Milano e dell'AGIPPsA (Associazione Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Adolescenza), insegna presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università Milano Bicocca. È autore di numerose pubblicazioni, tra cui Sempre in contatto. Relazioni virtuali in adolescenza (con L. Turuani, 2009) e Giovane adulto. La terza nascita (con F. Madeddu, 2014).

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788859007814
  • Collana: CAPIRE CON IL CUORE
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 172