libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

peli santo - storie di gap
Zoom

STORIE DI GAP TERRORISMO URBANO E RESISTENZA




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
30,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Einaudi

Pubblicazione: 11/2014








Trama

I Gap, componente esigua ma rilevante del movimento di Resistenza, occupano un posto marginale nella memoria collettiva e nella storiografia resistenziale. Due ragioni spiegano tale marginalità: da un lato i Gap combattono secondo le modalità classiche del terrorismo, cioè con uccisioni mirate di singoli individui e con attentati dinamitardi; dall'altro sono organizzati e diretti dal Partito comunista, e dunque restano, durante e dopo la Resistenza, connotati politicamente in modo molto più marcato delle altre formazioni partigiane. Quella dei Gap viene dunque in prevalenza percepita come "un'altra storia", su cui si sono esercitati anatemi con più virulenza che sulla Resistenza in generale. Nell'immaginario collettivo, alcuni dei più intricati nodi politici ed etici della lotta resistenziale messi in evidenza dalla pratica del terrorismo urbano continuano, ancor oggi, ad essere schiacciati tra deprecazioni calunniose e acritiche esaltazioni, che prescindono da una reale conoscenza dei fatti. In questo libro, origini, sviluppo, difficoltà, successi e fallimenti dei Gap vengono analizzati nell'unico contesto che li rende comprensibili, nella storia della Resistenza. Le condizioni esistenziali e materiali nelle quali i Gap agiscono, le risorse di cui dispongono, la difficile decisione di uccidere a sangue freddo, e i diversi modi in cui si pongono il problema delle rappresaglie, della tortura, della morte, escono dal mito e dalla demonizzazione liquidatoria.




Note Libraio

La prima storia dei "gruppi di azione patriottica" nella Resistenza Italiana: Santo Peli, a partire da documenti d'archivio ancora inediti, ricostruisce e decodifica un fenomeno complesso e controverso, in larga parte ancora inesplorato.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

L'africa contemporanea
Uccidere un fascista. sergio ramelli, una vita spezzata dall'odio
Storia del fascismo
Diario 1922
Mussolini ha fatto anche cose buone



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Psicologia canina
Medicina osteopatica - sistemi neuroendocrino, gastroenterico e neuroscienze
Dogs. una nuova sorprendente chiave di lettura dell'origine, dell'evoluzione e d
Trust your dog. come costruire una relazione consapevole ed equilibrata con il p
Le erbe selvatiche



Altre Informazioni

ISBN:

9788806222857

Condizione: Nuovo
Collana: EINAUDI. STORIA
Formato: Rilegato
Pagine Arabe: 280


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X