libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

fochetti ansuini alessandro - sognando maria callas
Zoom

SOGNANDO MARIA CALLAS


5 stelle su 5 1 recensioni presenti


Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
19,00 €
NICEPRICE
18,05 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 02/2015





Trama

Bologna. Giorni d'oggi. Enea appartiene a un gruppo di giovani che, attraverso la loro casa di produzione indipendente, progettano di realizzare un lungometraggio in bianco e nero assieme a una vecchia icona pop caduta nel dimenticatoio. Nel succedersi di riunioni con sedicenti mecenati, feste e serate surreali, il protagonista attraversa la città in una deriva urbana che si snoda tanto nei 26 capitoli che compongono il romanzo quanto nelle 77 note a cui varie frasi ed espressioni rimandano, fondendosi in un unicum letterario che ci presenta, in una visione sorprendente nel suo genere, situazioni imprevedibili e improvvisi affondi nel reale. Pagina dopo pagina, fra le riflessioni e le difficoltà di chi si trova a fare cinema indipendente oggi in Italia, compaiono Thomas Pynchon e Don DeLillo a colloquio nel 1994, una misteriosa setta che opera nei sotterranei di Bologna, Adolf Hitler e Wittgenstein da bambini... E ancora hostess, registi parigini, hipsters, zoom improvvisi su personaggi quotidiani che prendono vita da un semplice sguardo, soggetti per sceneggiature. E una misteriosa ragazza che entra ed esce dalla narrazione, archetipo della Maria Callas sognata nel titolo. Fino al sorprendente disvelamento finale, quando nell'ultima pagina scopriamo una prospettiva che ci vede costretti a rivalutare da capo, con stupore e incredulità, l'intera vicenda narrata.










Altre Informazioni

ISBN:

9788882373122

Condizione: Nuovo
Collana: I TAGLIENTI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 347





I vostri commenti al Libro

1 recensioni presenti.

12/03/2015 Di luvanor
5 stelle su 5

Il libro è un piccolo capolavoro, una delle cose più interessanti lette negli ultimi anni. Lo è per la forma del libro (stampato su carta ma nato evidentemente per essere un e-book) e lo è per il contenuto, esempio estremamente esemplificante di cosa debba e possa essere la scrittura oggi. Il romanzo si articola in 26 capitoli da leggere assieme alle 77 note: il consiglio che do è quello di munirsi di due segnalibri e, al termine di un capitolo, andare a leggere le relative note. Solamente in questo modo si riusciranno a seguire la storia e le contorsioni che farà Enea e solamente in questa maniera si riuscirà ad arrivare, in perfetto sincrono, con il finale a sorpresa. La storia? Siamo in una Bologna dei giorno d’oggi, città anarchica e propositiva, città dove tutti sognano di fare qualcosa ma in cui le cose si muovono per rimanere in realtà sempre ferme. Enea fa parte, assieme ad altri ragazzi, di una factory il cui obiettivo è quello di girare un film coinvolgendo una vecchia icona caduta in disuso. Ma la vera storia è perdersi nei punti di vista di Enea, nel suo nichilismo, nella sua ferma volontà di non appartenenza. È entrare nelle pieghe dei suoi ricordi, dei suoi amori andati, delle sue radici volate via, nelle feste surreali, nella descrizione dei personaggi, dei colori. È un viaggio in cui incontreremo tanto alcool, tanta droga, tante ragazze con le calze colorate. E Ada. E Maria Callas. Perché leggerlo? Perché un libro così non capita tutti i giorni. Perché il mondo della letteratura è pieno di addetti alla catena di montaggio e Ansuini, ecco, è l’operaio che si è messo a mangiare il panino, beato, mentre la macchina sferraglia assatanata di metallo, mentre il supervisore gli urla contro con la bava alla bocca. Ecco cosa è la letteratura: è quel sorriso lì.



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X