libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  LIBRI > STORIA E SAGGISTICA > VARI

calabresi mario - non temete per noi, la nostra vita sara' meravigliosa
Zoom

NON TEMETE PER NOI, LA NOSTRA VITA SARA' MERAVIGLIOSA STORIE DI RAGAZZI CHE NON HANNO AVUTO PAURA DI DIVENTARE GRANDI




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
17,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

MONDADORI

Pubblicazione: 01/2015








Trama

Gianluigi Rho e Mirella Capra si sposano a Milano nei primi anni Settanta. Lui è ginecologo, lei è pediatra. Si sono appena laureati, hanno poco più di vent'anni. Stilano una lista di nozze molto particolare: invece di argenteria e servizi di piatti e bicchieri, chiedono attrezzature da sala operatoria per un reparto maternità che non esiste ancora ma che loro contribuiranno a creare e a far crescere in anni di durissimo ma gioioso lavoro. Mirella, il 15 luglio 1970, dopo la prima visita all'ospedale in costruzione, scrive una lettera a casa in cui, dopo aver evidenziato una lunga lista di problemi, conclude: "Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa". Mario Calabresi conosce questa storia da quando è bambino: Gigi e Mirella sono i suoi zii. Oggi ha scelto di raccontarla, perché è necessario provare a rispondere ai dubbi, allo scetticismo, allo scoraggiamento di tanti ragazzi che si chiedono se valga ancora la pena coltivare dei sogni. Quella di Gigi e Mirella, ma anche quella di Elia e la sua lampara che ogni notte prende il largo dal porto di Genova o quella di Aldo che rimette in moto le pale del mulino abbandonato della sua famiglia, sono le storie di giovani di ieri e di oggi che hanno saputo guardare avanti con coraggio. Sono storie di ragazzi italiani che non hanno avuto paura di diventare grandi.




Note Editore

Calabresi torna con un nuovo libro e, come sempre, sceglie di narrare da un punto di vista inedito una categoria logora e molto bistrattata, quella delle giovani generazioni di italiani. Il direttore della "Stampa" li ha incontrati all'estero e in Italia, scoprendo che molto si può dire di loro, fuorché siano dei bamboccioni o degli sdraiati. Che siano impegnati nelle università, in startup tecnologiche o nel terzo settore, i ragazzi e le ragazze italiani dimostrano che si stanno dando da fare e che non perdono tempo nell'affrontare la crisi più severa dal dopoguerra a oggi. Calabresi li ascolta e, attraverso le loro storie, scopriamo che stanno affrontando sfi de un tempo impensabili per riuscire ad affermare una propria idea di futuro.




Autore

Mario Calabresi è direttore della "Stampa". È stato cronista parlamentare per l'agenzia Ansa e per la redazione romana della "Stampa". Dopo essere stato caporedattore centrale della "Repubblica", ha assunto il ruolo di corrispondente da New York. Ha scritto per Mondadori Spingendo la notte più in là (2007), La fortuna non esiste (2009) e Cosa tiene accese le stelle (2011).




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Non temete per noi, la nostra vita sara' meravigliosa
Spingendo la notte piu' in la'
Cosa tiene accese le stelle
Quello che non ti dicono
Una giornata particolare



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Diario 1941-1942. ediz. integrale
Se non ora, quando?
Se questo e' un uomo
L'altrui mestiere
I sommersi e i salvati



Altre Informazioni

ISBN:

9788804644293

Condizione: Nuovo
Collana: STRADE BLU
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 120


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X