libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

terzani tiziano - lettere contro la guerra. con videocassetta

LETTERE CONTRO LA GUERRA. CON VIDEOCASSETTA LIBRO + VIDEO




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
19,50 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Longanesi

Pubblicazione: 11/2002





Trama

La nuova edizione del libro di Terzani è accompagnato da un film che riporta il suo 'pellegrinaggio di pace' intrapreso realmente. Dopo aver tracciato il cammino ideale del suo pellegrinaggio, Terzani decide di dare voce, sguardo e corpo alle sue parole. Si può dire che il titolo del fim 'Kamikaze della pace' sia davvero indovinato. Testimonianza delle semplici idee dell'autore sulla guerra, sul nostro passato, sul futuro, sui rapporti umani, sull'ambiente. Il film ripercorre le tappe della vita di Terzani facendoci riflettere sulla realtà che ci circonda e aiutandoci a capire che un mondo diverso e migliore esiste solo se ognuno di noi lo vuole veramente.




Autore

Tiziano Terzani Nasce a Firenze nel 1938 e dal 1971 è corrispondente dall'Asia per il settimanale tedesco "Der Spiegel" (una collaborazione trentennale, durante la quale Terzani scrive anche per "la Repubblica" e per il "Corriere della Sera"). Nel 1973 pubblica Pelle di leopardo, dedicato alla guerra in Vietnam. Nel 1975 assiste alla presa del potere da parte dei comunisti a Saigon e da questa esperienza nasce Giai Phong! La liberazione di Saigon. Segue Holocaust in Kambodscha (1981), frutto del viaggio a Phnom Penh compiuto dopo l'intervento vietnamita in Cambogia. Il soggiorno in Cina si conclude nel 1984, quando Terzani viene arrestato per "attività controrivoluzionaria" e poi espulso. Esperienza che dà origine a La porta proibita (1985). Con Buonanotte, signor Lenin (1992) testimonia il crollo dell'impero sovietico. Nel 1993 pubblica Un indovino mi disse, viaggio-reportage alla scoperta del sud-est asiatico. In Asia (1998) ripercorre gli eventi che hanno segnato la storia asiatica degli ultimi trent'anni. In seguito all'attentato terroristico di New York dell'11 settembre pubblica le Lettere contro la guerra (2002). Due anni dopo, con Un altro giro di giostra, sceglie di raccontare un viaggio diverso, quello attraverso la propria malattia, e il mondo che la circonda. Muore a Orsigna, nei pressi di Firenze, il 28 luglio 2004.










Altre Informazioni

ISBN:

9788830420557

Condizione: Nuovo
Collana: NUOVO CAMMEO
Formato: Rilegato
Pagine Arabe: 181


Dicono di noi