libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

allevi giovanni - l'equilibrio della lucertola
Zoom

L'EQUILIBRIO DELLA LUCERTOLA L'UNIVERSO E' ASIMMETRICO. ANCHE LA FELICITA' LO E'




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
13,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Solferino

Pubblicazione: 04/2018





Trama

Un giorno, all'improvviso, Giovanni perde l'equilibrio. Si sente vacillare, smarrito nello spazio, e non riesce nemmeno per pochi secondi a restare su un piede solo. Comincia un percorso che spera possa riportarlo al centro di se stesso. Tenta di risolvere il problema di equilibrio con una sequenza di esercizi mattutini, sulla veranda, annotandone i significati filosofici. Distaccato da tutto e da tutti, su un'isola remota, pratica ogni giorno la corsa, per riflettere e guardarsi dentro. E proprio questa è l'occasione per un incontro strano, quello con una lucertola che vive sull'isola. È vero che gli parla o è un inganno della sua mente? Di certo, con l'aiuto delle sue criptiche risposte, Giovanni scoprirà nuove verità: non solo sull'equilibrio ma sulla simmetria, sulla bellezza e sul proprio posto nel mondo. Un apologo intenso e lieve, dedicato a tutti coloro che, di tanto in tanto, si sentono vacillare e hanno paura di cadere. Una favola che come la musica parla direttamente al cuore, per risvegliare una capacità che tutti abbiamo dentro: ascoltare noi stessi e rigenerarci.




Recensione Libraio

E se per un attimo abbandonassimo anche noi ogni difesa?
La fatica della continua esposizione, della notorietà, dell’interazione forzata che diventa esame quotidiano, ma anche, più “semplicemente”, l’ansia di vivere, la necessità di un controllo che solo nella routine trova pace. La nostra testa è il fardello più pesante, e il nemico più feroce che produce senso di inadeguatezza, aspettative sempre più alte, verifiche su noi stessi, giudizi.
Giovanni Allevi vive tutto questo con il peso della fama e l’aggravante della sensibilità: la sensazione che il mondo pretenda di conoscerlo più di quanto non si conosca lui stesso diventa un blocco a ogni relazione. E un sogno ricorre a dare forma all’insicurezza: la perdita di equilibrio, la caduta nel vuoto. L’equilibrio della lucertola è un piccolo libro che mescola aforismi e racconto. Per un uomo tanto riservato e schivo come Giovanni Allevi questo libro è un lampo, uno squarcio su di sé e la sua consapevole delicatezza.
Non riuscire a stare in equilibrio su un piede solo: i bambini lo fanno naturalmente, è la cosa più semplice del mondo e non è solo questione di baricentro, loro conoscono ancora la libertà, l’abbandono, essere sé stessi in modo puro senza ruoli da rispettare. È la paura di cadere, di abbandonare ciò che siamo che ci fa vacillare.
Ogni giorno Giovanni Allevi si esercita su un piede solo e ogni giorno fallisce. Un rito, una prova quotidiana che inizia dentro, a creare il nulla. Isolato da tutto, si immerge in un processo di meditazione e di esercizio fisico. La sua scoperta è semplice e lo riporta, in un dialogo surreale con un animale primitivo simbolo di cambiamento e rigenerazione come la lucertola, all’origine, all’essenza.
Tutto è movimento e asimmetria, nulla è fermo, dall’esplosione del Big Bang la vita è evoluzione verso un ordine imperfetto. L’equilibrio non si trova nel torpore ma nella caduta, nell’andare incontro al nulla sconosciuto, aperti al nuovo, liberi dalla costrizione del controllo, aperti all’inquietudine e al dubbio.
Solo così, imparando a perdere l’equilibrio, abbandonando ogni corazza, assecondando il cambiamento senza opporre resistenza, si ritrova l’armonia della nostra vita. Per raggiungere l’equilibrio ci vuole coraggio. Una lettura semplice ma credibile nella quale si rivela l’animo sensibile dell’artista Allevi, la cui mente sa produrre armonie, e ritrovare un naturale stupore ingenuo, imparando a gestire il caos.
A ognuno di noi è data la possibilità di incontrare il proprio squilibrio, per sentirci vivi e contribuire al movimento incessante del mondo.

Recensione di Francesca Cingoli









Altre Informazioni

ISBN:

9788828200031

Condizione: Nuovo
Collana: NARRATORI
Dimensioni: 199 x 19 x 131 mm
Formato: Rilegato
Pagine Arabe: 135


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X