libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

siti walter - il dio impossibile: scuola di nudo-un dolore normale-troppi paradisi

IL DIO IMPOSSIBILE: SCUOLA DI NUDO-UN DOLORE NORMALE-TROPPI PARADISI Scuola di nudo. Un dolore normale. Troppi paradisi




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
22,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Rizzoli

Pubblicazione: 09/2014





Trama

Il percorso di coincidenze a ostacoli che ha portato alla luce questa trilogia non programmatica è scritto sul sentiero ancora frastagliato della letteratura italiana degli ultimi vent'anni. "Il dio impossibile" non esisteva nella mente del Walter Siti che quasi cinquantenne dava alle stampe con raziocinio kamikaze il suo primo e, nelle sue intenzioni, ultimo romanzo con protagonista un altro Walter Siti, quello che stava vivendo un'esistenza parallela facendo della verità menzogna e delle bugie il suo segreto profondissimo e pubblico. "Ordigno inesploso" che tutto aveva in ventre ma che per compiersi ha avuto bisogno della carne e dell'evoluzione dei romanzi successivi. E se "Un dolore normale" affermava la presa di coscienza di un sopravvissuto capace di raffinatissime bassezze, "Troppi paradisi" con il suo "Mi chiamo Walter Siti, come tutti" è stato un autentico detonatore di poetica. Se tutto è vero, allora anche il falso è vero, bisogna crederci e credere, disseminare le giuste tracce, depistare, incantare con una prosa perfetta e capace di ogni abiezione e disinvolto piacere. In questo libro mastodontico il Walter Siti scrittore ha seguito le tracce del Walter Siti personaggio e il suo destino che non prevedeva felicità. Lo ha guardato in faccia forse per la prima volta, ma sicuramente per la prima volta lo ha inchiodato alle proprie responsabilità riaffrontandone le nevrosi, le fughe, i plagi.




Note Editore

Per la prima volta in volume unico, i tre romanzi che hanno visto nascere e affermarsi uno dei maggiori scrittori italiani. Se c'è un autore che ha saputo raccontare trasformazioni e meschinità del nostro Paese, raccontando anche le proprie, quell'autore è Walter Siti. Tutto è iniziato con Scuola di nudo (1994), una maestosa odissea intorno al corpo maschile, e insieme la messa in scena di piccoli e grandi scandali di una generazione. Un dolore normale (1999) è la storia di un amore omosessuale e lo svelamento dell'altra faccia di tutti i rapporti di coppia, quella che non si ha mai il coraggio di dire. Troppi paradisi (2006) è un romanzo epocale, che ha saputo indagare, nella sua finzione e nella sua verità estrema, il mondo della televisione: un mondo che non si può capire ma solo guardare, magari ridendo.




Prefazione

I ROMANZI CULTO DI UN GRANDE AUTORE ITALIANO, RIVISTI PER LA PRIMA VOLTA COME UNA TRILOGIA.
Il volume è arricchito da una prefazione in cui Siti ripercorre vent'anni della propria storia di scrittore e di un'Italia che si è trasformata intorno a lui.




Autore

Walter Siti (Modena, 1947) è un critico letterario, saggista e scrittore italiano. Diplomatosi alla Scuola Normale Superiore di Pisa, già docente dell'Università di Pisa e della Calabria, fino all'ottobre 2007 è stato professore di Letteratura italiana contemporanea all'Università dell'Aquila. Ha pubblicato due volumi di critica letteraria, Il realismo dell'avanguardia (Einaudi, 1973) e Il neorealismo nella poesia italiana (Einaudi, 1980); ha pubblicato inoltre su varie riviste italiane e straniere («Nuovi argomenti», «Paragone», «Rivista di letteratura italiana» e altre) saggi su Montale, Penna, Pierpaolo Pasolini e sulla poesia italiana contemporanea. È il curatore delle opere complete di Pasolini per la collana editoriale "I Meridiani", della Mondadori. A partire dagli anni '90 ha cominciato a pubblicare anche romanzi, in cui la visione della realtà sociale spesso si sublima, e viene filtrata, da storie d'amore omosessuale. È stato, per tre anni, tra gli autori del Grande Fratello. Nel 2007 è stato finalista del premio letterario Premio Bergamo. Nel 2009 ha vinto il premio letterario Dedalus. Dal novembre del 2008 tiene sulla "Stampa" di Torino una rubrica di televisione intitolata "La finestra sul niente". Nel 2012 è nel cast del programma di Italia 1 La Scimmia come preside. Nel 2013 vince il Premio Strega e il Premio Mondello con il romanzo Resistere non serve a niente edito da Rizzoli.










Altre Informazioni

ISBN:

9788817074865

Condizione: Nuovo
Collana: SCALA ITALIANI
Formato: Rilegato
Pagine Arabe: 1046


Dicono di noi