libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

veltroni walter - tana libera tutti. sami modiano, il bambino che torno' da auschwitz
Zoom

TANA LIBERA TUTTI. SAMI MODIANO, IL BAMBINO CHE TORNO' DA AUSCHWITZ SAMI MODIANO, IL BAMBINO CHE TORNÒ DA AUSCHWITZ




Disponibilità: Spedito entro 3 giorni lavorativi


PREZZO
13,00 €
NICEPRICE
12,35 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Feltrinelli

Pubblicazione: 01/2021





Trama

Sami Modiano aveva solo otto anni quando è stato espulso dalla scuola. Abitava a Rodi, all'epoca territorio italiano, ed era in terza elementare. Il maestro non gli spiega il perché, gli dice solo di tornare a casa dal padre. Da quel giorno Sami smette di essere un bambino e diventa un ebreo. Con il padre Jakob e la sorella Lucia affronta le difficoltà delle leggi razziali fasciste, fino al rastrellamento dell'intera comunità ebraica avvenuto nel luglio del 1944. Sami e la sua famiglia vengono caricati su una nave e poi ad Atene su un treno. Un mese di viaggio in condizioni disumane, verso il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Lì all'inizio riesce a vedere da lontano la sorella, ma quando lei scompare il padre decide di presentarsi all'ambulatorio, che nel campo equivale a una condanna a morte. "Tu ce la devi fare," dice Jakob salutando il figlio, e queste parole diventeranno la sua arma per resistere. Nel 2005 Sami ha trovato la forza di tornare ad Auschwitz, insieme a un gruppo di ragazzi e al sindaco di Roma Walter Veltroni, e da quel momento non ha mai smesso di incontrare gli studenti. "Sono stato l'unico della mia famiglia a sopravvivere e per anni mi sono chiesto: "Perché?". L'ho capito solo quando ho deciso di raccontare: sono sopravvissuto per testimoniare." "Mi metto a giocare a nascondino. Il gioco più pericoloso. I nazisti mi cercano, io sfuggo e con un balzo arrivo a un albero, batto la mano sul tronco, grido la frase magica, si aprono i cancelli e tutti possono tornare a casa. "Tana libera tutti!" Sarebbe meraviglioso. Ma qui siamo ad Auschwitz." Età di lettura: da 10 anni.




Recensione Libraio

Tana libera tutti è la memoria tramandata da Sami Modiano, e anche se si rifà a un gioco di bambini, il titolo prende il via da uno dei momenti più bui della vita di Modiano.

“Non ce la faccio proprio.
E allora mi metto a giocare a nascondino con i nazisti. Il più pericoloso dei giochi possibili. Non esiste, qui, il “tana libera tutti!”. Mi piacerebbe moltissimo che questa fosse la posta in gioco. I nazisti mi cercano, io sfuggo e poi con un balzo arrivo a un albero, batto la mano sul tronco, grido la frase magica, si aprono i cancelli e tutti i miei compagni di sventura possono uscire e tornare alle loro case.
“Tana libera tutti!”, sarebbe meraviglioso.
Ma siamo ad Auschwitz Birkenau, non in un parco verde.

Modiano ricorda e racconta questo ed altro a Walter Veltroni, autore di questo libro che ha come sottotitolo Sami Modiano.Il bambino che tornò da Auschwitz, e lo fa trasformando il ricordo in testimonianza eterna.

Sami Modiano è un bambino come tanti che cresce felice sull’isola di Rodi.
Per lui essere ebreo significa far parte di una comunità, celebrare le stesse feste.
Significava essere felice.
Ma nel 1938 anche per la comunità italiana i Rodi, cui la famiglia Modiano appartiene, entrano in vigore le Leggi Razziali.
La storia la conosciamo, anche se forse non abbastanza.

Tana libera tutti però ci racconta la vicenda personale di Modiano, in parte simile a quella di molti bambini: la cacciata da scuola, tutti i “non posso”, la povertà, la fame, le ingiurie, i vicini di casa che diventano detrattori. E poi un viaggio: prima in nave, poi nei famosi treni e infine Auschwitz.
Ma ogni storia è filtrata dal ricordo personale, dalle risorse impensabili che ciascuno ha, dal corso che la vita prende.

Il titolo Tana libera tutti viene proprio da qui, da un’idea assurda di un ragazzino di quattordici di anni che ha perso tutto ma che ad Auschwitz ha ancora se stesso.

Tana libera tutti, edito da Feltrinelli nasce dall’incontro di Walter Veltroni con Sami Modiano nel 2008 in occasione del film Tutto davanti a questi occhi.
Anni dopo quell’incontro si trasforma in questo libro per diventare occasione di riflessione.

Recensione di Stefania C.



I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Per questo ho vissuto
Scuola di magia. pazzi per la matematica. con adesivi. ediz. a colori
Becco di rame
L'omino della pioggia. ediz. a colori
Il quadro mai dipinto



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Trading operativo sul forex
L'arte del trading
La mente del trader
Oltre il cielo
Piccola guida al cielo. orientarsi facilmente nel cielo e riconoscere le stelle



Altre Informazioni

ISBN:

9788807910647

Condizione: Nuovo
Collana: UP FELTRINELLI
Pagine Arabe: 160


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X