libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

spitz viven - la stenografa
Zoom

LA STENOGRAFA




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
17,50 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Piemme

Pubblicazione: 01/2015








Trama

Vivien arriva a Norimberga il 6 novembre 1946, in una città sconvolta dal recente suicidio in carcere di Göring. Ha appena 22 anni e ha chiesto e ottenuto di fare la stenografa al processo ai criminali nazisti iniziato l'anno prima. Lei, per metà tedesca, non voleva credere che i tedeschi avessero compiuto le atrocità di cui si parlava. Doveva vedere con i suoi occhi. Sentirà e vedrà più di quanto chiunque possa sopportare. Assegnata al processo ai medici, dovrà ascoltare le testimonianze di vittime e carnefici e udire la descrizione di esperimenti medici, torture, sofferenze inaudite e altrettante inaudite giustificazioni. Un totale di 11.538 pagine di documentazione che lei stessa contribuisce a raccogliere. Al ritorno in America, il ricordo di quegli orrori la perseguita perfino nel sonno. Ha un incubo ricorrente: è in un tunnel con cinque bambini e sta scappando dai nazisti, che li inseguono. Si è sempre svegliata prima di scoprire quale destino li attendeva. Da allora, non ha mai smesso di battersi perché nulla di ciò che ha visto vada dimenticato. E per portare finalmente quei bambini fuori dal tunnel. Prefazione di Elie Wiesel.




Autore

Vivien Spitz (1924-2014) aveva 22 anni quando ha partecipato come stenografa al processo ai medici nazisti a Norimberga, aperto nel 1946. Al ritorno negli Stati Uniti, ha continuato a lavorare come stenografa giudiziaria e per oltre dieci anni è stata la stenografa ufficiale degli incontri del Congresso, prima donna a ricoprire quel ruolo. Ha stenografato i discorsi sullo Stato dell'Unione di molti presidenti americani, e di molti capi di stato stranieri. Dopo la sua esperienza a Norimberga, tra il 1946 e 1948, si è impegnata a diffondere la conoscenza di ciò che ha visto, parlando a più di 40.000 persone. La stenografa è insieme la sua storia e un documento di inestimabile valore. «Dopo quell'esperienza, non tollero più nessuna ipocrisia né fanatismo» ripeteva.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali
Uccidere un fascista. sergio ramelli, una vita spezzata dall'odio
Storia del fascismo
Diario 1922
Mussolini ha fatto anche cose buone



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Ritratto di signora
Tracceologia forense degli pneumatici negli incidenti stradali e negli eventi cr
Di qua dal paradiso
Omnia fermenta
Mentre morivo



Altre Informazioni

ISBN:

9788856642087

Condizione: Nuovo
Collana: TRUE
Formato: Libro rilegato
Pagine Arabe: 365
Traduttore: Lunardelli M.


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X