home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

stafford fiona - la lunghissima vita degli alberi

LA LUNGHISSIMA VITA DEGLI ALBERI




Disponibilità: solo 3 copie disponibili, affrettati!

Se ordini entro 8 ore e 14 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
19,90 €
NICEPRICE
18,90 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

HOEPLI

Pubblicazione: 08/2019





Trama

Un poetico omaggio alla diversità degli alberi, alla loro bellezza, ai loro usi e tratti caratteristici, ai loro messaggi in perenne evoluzione.
Fin dai primordi gli alberi sono stati utili all'umanità in innumerevoli modi, ma il rapporto tra noi e loro ha molte più dimensioni di quelle puramente pratiche. Gli alberi si intrecciano con l'esperienza umana a tal punto che molte specie hanno ispirato direttamente storie, miti, canzoni, poesie, dipinti e valori spirituali. Alcuni sono assurti a simboli religiosi, culturali o nazionali.
In questo splendido volume illustrato Fiona Stafford propone un'esplorazione intima e dettagliata di diciassette alberi comuni – dal frassino al melo, dalla quercia al cipresso, al salice. Di più: rende omaggio ad alcuni individui specifici – come il favoloso tasso di Ankerwycke sotto cui Enrico VIII corteggiò Anna Bolena, o gli spettacolari ciliegi di Washington – e descrive gli usi pratici del legno nel passato e nel presente, le malattie arboree e le minacce per l'ambiente, non trascurando il potenziale contributo degli alberi al rallentamento dei cambiamenti climatici.
Insomma, un libro ricco di spunti insoliti e aneddoti affascinanti, che celebra gli alberi e le loro lunghissime vite come nostri compagni naturali, fonti di affetto e ispirazione.




Prefazione

«Splendidamente scritto. Un capitolo al giorno di questo libro dal forte potere rasserenante allontanerà ogni ansia.» Margaret Drabble, «The Guardian»

«Uno sguardo affascinante al rapporto millenario degli uomini con gli alberi. Una scrittura impeccabile.» John Carey, «The Sunday Times»

«Questo libro trabocca di affascinanti perle scientifiche e storiche… Un libro appassionante dalla prima all'ultima pagina, è una meravigliosa passeggiata nel bosco.» Sid Perkins, «Science News»

«Un'appassionata lettera d'amore agli alberi, che esalta la nostra lunga e attuale interrelazione con loro… Data la fragilità del nostro ambiente arboreo, una chiamata alle armi che non deve cadere nel vuoto.» Clare Hickman, «BBC History Magazine»

«Un libro che arricchisce istantaneamente la vostra esperienza del mondo naturale… L'abbondanza di dati non è mai soffocante, perché Stafford accompagna il lettore ad attraversarla con un tocco leggero, coinvolgente e, spesso, poetico.» Lia Leendertz, «Gardens Illustrated»




Autore

Fiona Stafford insegna letteratura all'Università di Oxford. Scrive di poesia, narrativa, storia della letteratura, arte e ambiente, cura edizioni di romanzi classici e passeggia tra gli alberi. Autrice di molti volumi, tra cui una biografia di Jane Austen, ha inoltre scritto e presentato con grande successo The Meaning of Trees per «The Essay» di BBC Radio 3. È sposata, ha due figli e vive nel Buckinghamshire, appena a nord di Londra.










Altre Informazioni

ISBN:

9788820391614

Condizione: Nuovo
Collana: SAGGISTICA SCIENTIFICA
Pagine Arabe: 294
Pagine Romane: VI
Traduttore: Bocchiola M.


Dicono di noi