home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

salvi paola - autoritratto di leonardo. storia e contemporaneita' di un capolavoro

AUTORITRATTO DI LEONARDO. STORIA E CONTEMPORANEITA' DI UN CAPOLAVORO Torino, Musei Reali, 28 marzo - 30 giugno 2024




Disponibilità: solo 3 copie disponibili, affrettati!

Se ordini entro 11 ore e 5 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
30,00 €
NICEPRICE
28,50 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Silvana

Pubblicazione: 05/2024





Trama

Il volume, dedicato al celeberrimo Autoritratto di Leonardo da Vinci, icona della storia dell'arte di tutti i tempi, si propone di inquadrare l'opera storicamente a partire dagli anni della sua realizzazione, seguendo le tracce che ne documentano la conoscenza nel secondo Cinquecento e nel primo Ottocento, prima del suo arrivo alla Biblioteca Reale di Torino, e la successiva consacrazione e divulgazione. Sulla scorta dei più recenti studi - che ne confermano l'esecuzione tra il 1517 e il 1518, negli ultimi anni di vita di Leonardo ad Amboise, alla corte del re Francesco I di Francia - viene ricostruito idealmente il contesto in cui il prezioso disegno ha avuto genesi. Accanto a esso sono presentate in queste pagine testimonianze dell'attività di Leonardo negli ultimi anni della sua vita, dal manoscritto che racconta la visita del cardinale d'Aragona nel 1517 ad altre rappresentazioni originali di Leonardo, tra cui spiccano sei fogli del Codice Atlantico, esempi dei temi che gli erano cari e dei progetti che aveva in corso mentre realizzava il suo Autoritratto. Due sezioni completano il volume: la prima è dedicata a venti opere della Galleria Sabauda, riunite per la prima volta, che evocano le differenti modalità di guardare alle novità leonardesche da parte di alcuni artisti attivi tra il Quattrocento e il Cinquecento dal nord al sud della penisola; la seconda presenta quindici sculture di Giuliano Vangi, che nei suoi "volti contemporanei" fonde retaggio della tradizione e intensità di espressioni e sentimenti ricordando i "moti dell'anima" di Leonardo.










Altre Informazioni

ISBN:

9788836657988

Condizione: Nuovo
Collana: ARTE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 220


Dicono di noi