home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

liberman kenneth - il gusto del caffe'

IL GUSTO DEL CAFFE' Indagini sull'oggettivita'




Disponibilità: solo 2 copie disponibili, compra subito!

Se ordini entro 16 ore e 46 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
28,00 €
NICEPRICE
26,60 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

EDIZIONI ETS

Pubblicazione: 12/2023





Trama

Come si riconosce un buon caffè da uno cattivo? Qual è il significato di "buono" e da dove viene? Viene dal caffè o dalla mia testa, o ancora dagli standard stabiliti da una schiera di professionisti ed esperti o dalla società in generale? Questo "buono" è qualcosa di oggettivo o soggettivo? È oggettivo quando sono gli esperti a stabilirlo? Tuttavia, gli esperti sanno cosa significa essere oggettivi? E noi lo sappiamo? La degustazione può diventare un luogo ideale per portare alla luce le relazioni tra oggettività e soggettività. In questo volume, che pubblichiamo per la prima volta in italiano, l'idea di oggettività apre a una ricerca sociologica a tutto campo sulla nozione di gusto. Allievo di Harold Garfinkel e supportato dalla sua formazione di etnometodologo, Liberman esplora tecniche e approcci con cui gli assaggiatori professionisti convertono l'esperienza soggettiva della degustazione in una conoscenza oggettiva e condivisibile. Il mondo del caffè diventa così un microcosmo in cui vengono esposti e interrogati molti dilemmi dell'umanità postmoderna, avvalendosi del contributo di molti pensatori, tra cui Edmund Husserl, Alfred Schütz, Georg Simmel, Martin Heidegger, Hans-Georg Gadamer, Emmanuel Lévinas, Maurice Merleau-Ponty, Jacques Derrida, Ludwig Wittgenstein e Aron Gurwitsch. Kenneth Liberman è Professore Emerito di Sociologia presso l'Università dell'Oregon. Le sue aree di interesse includono l'etnometodologia, la comunicazione interculturale e la fenomenologia sociale. Oltre alla sua ricerca sull'oggettività nella degustazione del caffè ha anche studiato le pratiche filosofiche tibetane, relazioni tra comunità in Australia centrale e si è interessato alla formazione dei surfisti. Nel 2015 ha ricevuto il premio per il miglior libro dalla Sezione di Etnometodologia dell'Associazione Sociologica Americana per More Studies in Ethnomethodology (SUNY Press, 2013).










Altre Informazioni

ISBN:

9788846766854

Condizione: Nuovo
Collana: SAPIO. CIBO. CONOSCENZA. FILOSOFIA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 328


Dicono di noi